Il mondo della consulenza e dei consulenti è spesso circondato di frasi fatte e luoghi comuni. Tanto è stato detto e scritto: dai testi più articolati a piccoli racconti o aneddoti.
In questi ultimi il consulente è talvolta un soggetto avulso dalla realtà, bravo tecnicamente ma assolutamente teorico; un soggetto che dice o scrive meglio ciò che l’imprenditore gli ha comunicato, ma che non dona valore aggiunto; qualcuno che non si assume alcuna responsabilità.
Certo è che questo non facilita il nostro lavoro. Ma quel che conta è non generalizzare. Non tutti lavorano nello stesso modo, non tutti portano le stesse soluzioni. Se ce ne darete il modo, proveremo a spiegarvi la differenza.
D. Come può risolvere il mio problema qualcuno a cui devo prima spiegare come lavoro e cosa faccio?
R. E’ evidente che la conoscenza del settore e del contesto sta nell’azienda. L’imprenditore gestisce il business e quindi lo conosce molto bene. Il contributo che può apportare un soggetto esterno è quello di guardare al business in modo diverso, di individuare nuovi percorsi, di valorizzare le competenza esistenti. E’ attraverso l’integrazione fra la competenza specialistica dell’azienda e la visione di insieme e il metodo del consulente che si crea valore.
D. I progetti di consulenza diventano lunghi, anzichè portare soluzioni sollevano nuovi problemi e individuano nuove esigenze
R. Se un progetto non termina equivale a dire che il lavoro del consulente non è efficace. Compito di una società di consulenza seria è quello di interagire con l’azienda e di individuare insieme a questa le aree di miglioramento. A fronte di questo, Risolta costruisce un progetto chiaro in termini di obiettivi da raggiungere, attività da svolgere, risorse da impegnare. Il cliente viene adeguatamente informato dei costi e dei tempi di realizzazione affinché abbia chiaro da subito il costo dell’intervento.
D. Il consulente è uno bravo, che ha letto tanto e che ha visto molto dal punto di vista teorico, ma non sa come funziona un’azienda
R. Risolta ha una rete di consulenti e collaboratori con solide basi e una professionalità sviluppata in molti anni di vita in azienda. Nessun consulente può entrare nel team Risolta se non ha maturato una solida esperienza professionale. Noi stessi dubitiamo di chi si pone alla soluzione dei problemi in modo troppo accademico. Risolta ritiene infatti che solo gli uomini e le donne d’azienda, che all’interno di strutture pubbliche o private hanno ricoperto ruoli crescenti in termini di responsabilità e risorse gestite, sono in grado di entrare in tempi brevi nelle logiche di lavoro del cliente ed assimilarle.
D. Se voglio della consulenza allora mi rivolgo a grossi gruppi internazionali, con nomi altisonanti
R. Le dimensioni o il respiro multinazionale non sono sempre e solo garanzia di successo. E soprattutto occorre sottolineare che le grosse multinazionali non sono le uniche a proporre interventi qualificati. Risolta è in grado di eseguire interventi che dal punto di vista del metodo e delle competenze sono comparabili a quelli delle grosse compagnie multinazionali, ma a questo affianca uno stile di gestione, una vicinanza e un approccio del tutto unici. Ogni intervento, ogni progetto sono paragonabili ad un abito cucito appositamente sulle misure del Cliente.
D. I progetti di consulenza hanno un costo troppo elevato, in genere non comparabile con i risultati che si ottengono. Non si capisce il corretto rapporto costo/beneficio
R. Siamo consapevoli del fatto che ogni attività aziendale è misurata attraverso l’analisi del suo costo assoluto e comparato agli obbiettivi raggiunti. Per questo, ove possibile, Risolta cerca di introdurre una remunerazione legata ai risultati. Però non sempre questo è quantificabile. Nei progetti in cui ciò non fosse possibile, i costi per giornata di consulenza o a pacchetto sul progetto, sono altamente competitivi. In fondo provate a rispondere voi. Qual è il valore che Voi attribuite ad un cambiamento organizzativo attuato con successo? Alla soddisfazione con cui lavorano i vostri collaboratori? Ad una strategia di vendita efficace?
Fai la tua domanda all’Esperto di Consulenza