Agenzie che scrivono curriculum: come orientarsi

agenzie che scrivono curriculum

Agenzie che scrivono curriculum e consulenza per il curriculum vitae

Puoi trovare molte agenzie che scrivono curriculum, oggi Il curriculum vitae è uno strumento indispensabile per chi cerca lavoro, ma spesso la sua stesura può rivelarsi complessa e frustrante. Fortunatamente, esistono agenzie specializzate che offrono servizi di scrittura e consulenza per aiutare le persone a creare un CV efficace e professionale.

Ma tipologie e prezzi sono molto diverse e anche la qualità del servizio è molto differente. Lo scopo di questo articolo è quello di fornire le informazioni indispensabili per fare le scelta più corretta.

Agenzie che scrivono curriculum: cosa offrono

Le agenzie che si occupano di scrittura di curriculum offrono una vasta gamma di servizi, tra cui:

  • Revisione e editing di CV esistenti
  • Scrittura di nuovi CV da zero
  • Consulenza sulla scelta del formato e dei contenuti più appropriati

Questo è il risultato nominale. Quello che fa la differenza è “come” si arriva a questo.

Agenzie che scrivono curriculum: livello base

Ci sono servizi che offrono una struttura di base, ovvero dei modelli che hanno una paginazione ed una grafica particolari e che forniscono la strutturazione corretta, ma il contenuto è totalmente a carico del cliente.

Hanno un costo solitamente in abbonamento mensile che varia da 10euro/dollari a 50 a seconda delle opzioni possibili. Le opzioni riguardano la possibilità di invio automatico, il formato del file, la possibilità di modificarlo in autonomia fuori dalla piattaforma web, la possibilità di scrittura usando AI e la possibilità di uno scoring, ovvero un punteggio di qualità legato ad una offerta di lavoro. (Questo è un buon esempio)

Queste ultime opzioni sono interessanti, ma non funzionano bene con l’italiano e non sono affatto efficaci davvero.

Agenzie che scrivono curriculum: livello medio

Un livello ulteriore è rappresentato da chi mette un contributo redazionale partendo dal curriculum esistente. Queste sono le strutture più vicine al concetto di agenzie che scrivono curriculum, ed hanno prezzi che partono da 35 euro a salire.

Servizi ad alto livello di professionalità ed efficacia

Il livello davvero professionale si ottiene con strutture che hanno la consulenza per il curriculum inserita in una gamma di servizi di consulenza di carriera o career coaching.

La differenza è evidente per due aspetti:

  • la competenza
  • la metodologia utilizzata

In questo caso non si parla di servizi istantanei, il consulente approfondisce la conoscenza del cliente ed ha le competenza per produrre un documento che sia professionale, curato ed efficace.

Consulenza per il curriculum vitae in un ambito di Career Coaching: cosa offre

La consulenza sul curriculum vitae offre una valutazione del tuo CV esistente, fornendoti consigli e suggerimenti su come migliorare la sua struttura e i contenuti. Può anche aiutarti a capire quali sono le competenze e le esperienze più importanti da evidenziare nel tuo CV.

Ma per fare questo deve conoscerti bene, deve capirti, deve mettersi nei tuoi panni ed essere contemporaneamente oggettivo, crudo se serve.

E’ fondamentale definire gli obiettivi.

Per obiettivi si intende che tipo di ruolo vorresti ricoprire ed in che tipo di azienda. Questo non è sempre scontato e, spesso si fa confusione fra obiettivi ed aspirazioni/ambizioni.

Un buon career coach ti aiuta a fare chiarezza: ti rifocalizza su obiettivi raggiungibili e ti fornisce un piano di sviluppo di carriera realizzabile.

Fare chiarezza sulla carriera e le prospettive

Purtroppo si leggono troppe stupidaggini su questi argomenti ed è anche probabile incontrare operatori che seguono queste stupidaggini.

Su questo tema si dovrebbero scrivere libri, ma qui mi limito a riportare solo alcuni delle più diffuse:

  • Farsi Notare: il concetto sarebbe anche corretto, ma è sbagliata l’applicazione. Quello che si cerca in un curriculum èla combinazione di tre aspetti: conoscenze, competenze ed abilità. Quanto più questi aspetti sono evidenti e correlati alle esigenze aziendali tanto più ci si “farà notare”.
  • Curriculum di una pagina al massimo due: io faccio ricerca e selezione da 25 anni. Avrò letto circa 300.000 curriculum, e non ho MAI scartato uno di questi perché troppo lungo: lo considero o lo scarto in base al fatto che ci legga dentro le cose che l’azienda sta cercando. Un curriculum sintetico ma senza che sia ben evidenziati temi chiave non serve a nulla.
  • Regole di comunicazione base: chi ha avuto modo di frequentare corsi o lezioni sulla comunicazione si ricorderà che la comunicazione è ciò che il destinatario capisce e non quello che noi diciamo. Molti curriculum sono scritti per l’ IO, ovvero sono perfettamente comprensibili per noi o per chi fa il nostro stesso lavoro, mentre invece il curriculum deve essere scritto per GLI ALTRI, deve essere compreso da persone che non fanno il nostro lavoro, non hanno le nostre conoscenze, competenze ed abilità, ed hanno come parametri alcune indicazioni sintetiche.
  • Linearità e/o coerenza: il percorso deve essere lineare, se non lo è va normalizzato o spiegato
  • L’azienda assume per ciò che la persona può dare, non per quello che il candidato piacerebbe fare. Aspirazioni fuori dalla coerenza vanificano il curriculum.

Come scegliere il servizio di consulenza per il curriculum giusto

Per scegliere il servizio di consulenza migliore, devi:

  • Verificare la metodologia seguita per arrivare alla revisione del curriculum
  • Controllare che il servizio offra un’analisi approfondita del tuo percorso professionale e del CV e non una soluzione “one-size-fits-all” uguale per tutti
  • Assicurarti che il consulente sia un professionista esperto nella ricerca e selezione del personale. Se non hai mai fatto selezione seriamente è irreale sostenere che “sai cosa le aziende cercano
  • Assicurati che la definizione degli obiettivi sia affrontata adeguatamente

Agenzie che scrivono curriculum: conclusioni

Se stai cercando lavoro e vuoi aumentare le tue possibilità di successo, considera di rivolgerti ad agenzie che scrivono curriculum o a una consulenza per il curriculum vitae/di carriera.

Questi servizi possono aiutarti a creare un CV efficace e professionale e aumentare le tue possibilità di ottenere un lavoro, specie se utilizzi un servizio professionale: otterrai un curriculum efficace ma anche una maggiore consapevolezza del tuo valore professionale.

Condividi:

LinkedIn
Facebook
Twitter

Lascia un commento