Pubblicato il Lascia un commento

Circoli di Qualità

In questi anni, Risolta ha organizzato spesso incontri brevi per managers delle Risorse Umane. Si è trattato di occasioni di incontro ad invito per discutere su argomenti specifici, affinchè i managers di questa area potessero informarsi, confrontarsi e conoscersi.

Tante volte abbiamo pensato a come sarebbe stato bello poter estendere tali incontri anche ad altre aree.

Oggi crediamo che questo sia possibile attraverso la tecnologia. Ci rivolgiamo a tutte le donne e gli uomini che in azienda sono a capo di aree specifiche (HR manager, direttori commerciali; direttori amministrativi, Responsabili Acquisti, ecc..) e vogliono creare dei veri e propri Circoli di Qualità  per trattare argomenti specifici, condividere progetti, trovare soluzioni.

Ciascun Circolo potrà  istituire proprie regole di gioco nel rispetto dei valori fondanti definiti da Risolta: quando incontrarsi, con quale ordine del giorno; come discutere…………Il tutto ovviamente, rigorosamente sul web.

Scrivici il tuo parere

Pubblicato il Lascia un commento

Piccole idee crescono

Per definizione un consulente ha competenze elevate ma settoriali. Infatti nessuno affida un problema specifico a qualcuno che affermi di avere competenze in tanti campi disparati: il “tuttologo” garantisce una soluzione tampone, ma sicuramente non efficace.

Ciò che realmente serve oggi è una condivisione delle competenze: il “sapere” messo a disposizione, fatto “girare” inevitabilmente cresce.

Già  dalla sua nascita Risolta è un’azienda-rete. Non solo condividere la sede; usare le stesse attrezzature aziendali; avere un lessico comune.  Ciò che proponiamo è l’aderire ad un concetto in cui la conoscenza e la competenza non va difesa come un segreto, ma va trasferita e comunicata come una grande opera d’arte.

Questo network è pensato per tutti i consulenti che si riconoscono in questo concetto base. Per tutti coloro che sanno che si cresce solo confrontandosi e che si impara solo da chi è più bravo di noi.  Questa rete vuole essere la piazza in cui discutere idee, metodi, soluzioni; il cantiere in cui cercare consigli e aiuto nella vita professionale di ciascuno.

Se vuoi essere una maglia di questa rete, entra nella nostra community

 

Scrivici il tuo parere

Pubblicato il Lascia un commento

Cuore e cervello

Le società  che si occupano di

Ricerca e Selezione

sono solite argomentare la bontà  del loro lavoro e la loro importanza attraverso la “profondità  della banca dati” ovvero attraverso il numero di curricula a disposizione.

In realtà  questo è un falso mito: i cv hanno valore solo se sono chiari (in termini di professionalità  espressa), recenti (ricevuti da poco tempo), reali (aggiornati in termini di esperienze).

Ciò che realmente conta e qualifica la società  di

Ricerca e Selezione del Personale

è la conoscenza degli elementi distintivi di ciascun candidato (e non del cv); di ciò che sta cercando, dei valori che esprime, delle sue esigenze.

La nostra ambizione è creare un Gruppo al quale possano aderire queste persone. Chi vi appartiene è un candidato Risolta: non un candidato perchè in cerca di lavoro; ma un candidato perchè “si propone” e vuole farsi conoscere per quello che davvero è, e non soltanto per quello che fa o ha fatto.

Condivideremo pubblicamente questo. Gli altri dati, quelli con i quali vorrete concorrere per una posizione di lavoro, resteranno un argomento di discussione ed interesse solo fra Voi e Risolta…. VI ASPETTIAMO

Pubblicato il Lascia un commento

Tutti i nodi delle reti

community

Appartenere ad un gruppo a volte significa solo aggregarsi ad un insieme di persone. E’ un istinto naturale quello che ci porta ad unirci agli altri. Ci fa sentire protetti, al sicuro e anche più forti.

In realtà  quello che ci serve non è una aggregazione, ma una forma di identificazione e di riconoscimento. Noi abbiamo bisogno di aderire a gruppi nei quali ci riconosciamo, nei quali troviamo persone che hanno i nostri stessi intenti, valori, le nostre stesse esigenze, identici bisogni ed aspirazioni.

Non UN gruppo, ma IL GRUPPO diverso da tutti gli altri possibili, così come noi siamo diversi dagli altri.

Quando è questo lo spirito che ci anima, riusciamo ad inserirci nei gruppi giusti. Perché nessuno ha bisogno di un gruppo, ma tutti abbiamo bisogno di condivisione.

La condivisione crea forza e sinergia. Il nostro valore accresce perché  confrontandoci impariamo dagli altri.

Dobbiamo però far un distinguo importante:

il nostro valore non aumenta perché ci viene riconosciuto di appartenere ad un gruppo; è il valore del gruppo che accresce grazie alla nostra presenza.

Preferisci che di te si dica:

  1. TU sei membro del Gruppo
  2. il Gruppo ha fra i suoi membri TE

Se hai scelto la risposta numero 2 forse dovresti considerare l’ipotesi di far parte del nostro network, sceglilo in funzione di chi sei.

RISORSE:

la community dei candidati

SOLUZIONI:

il network dei consulenti

TALENTI:

la community dei Manager