Appartenere ad un gruppo a volte significa solo aggregarsi ad un insieme di persone. E’ un istinto naturale quello che ci porta ad unirci agli altri. Ci fa sentire protetti, al sicuro e anche più forti.
In realtà quello che ci serve non è una aggregazione, ma una forma di identificazione e di riconoscimento. Noi abbiamo bisogno di aderire a gruppi nei quali ci riconosciamo, nei quali troviamo persone che hanno i nostri stessi intenti, valori, le nostre stesse esigenze, identici bisogni ed aspirazioni.
Non UN gruppo, ma IL GRUPPO diverso da tutti gli altri possibili, così come noi siamo diversi dagli altri.
Quando è questo lo spirito che ci anima, riusciamo ad inserirci nei gruppi giusti. Perché nessuno ha bisogno di un gruppo, ma tutti abbiamo bisogno di condivisione.
La condivisione crea forza e sinergia. Il nostro valore accresce perché confrontandoci impariamo dagli altri.
Dobbiamo però far un distinguo importante:
il nostro valore non aumenta perché ci viene riconosciuto di appartenere ad un gruppo; è il valore del gruppo che accresce grazie alla nostra presenza.
Preferisci che di te si dica:
- TU sei membro del Gruppo
- il Gruppo ha fra i suoi membri TE
Se hai scelto la risposta numero 2 forse dovresti considerare l’ipotesi di far parte del nostro network, sceglilo in funzione di chi sei.
Sommario RISORSE: | SOLUZIONI: | TALENTI: |