Pubblicato il Lascia un commento

Consulenza Aziendale

Consulenza Aziendale

Creiamo valore per aziende e persone

Risolta è una società di consulenza aziendale che aiuta le aziende a crescere e raggiungere i propri obiettivi, dando loro i giusti consigli e trovando la migliore soluzione ai loro problemi e le più adatte opportunità da cogliere

La consulenza specializzata nello sviluppo del business

Siamo specializzati in sviluppo aziendale, Risorse Umane,, organizzazione, marketing e reti di vendita.

Il nostro team lavora da anni a stretto contatto con i leader del settore.

Sappiamo cosa funziona meglio per la tua attività perché lo facciamo da molto tempo.

Aumentare il valore dell’azienda lavorando sulle persone

Risolta è una società di consulenza aziendale specializzata nel portare le aziende a raggiungere i propri obiettivi attraverso innovazione, organizzazione, creatività e collaborazione.

In qualità di tuo partner, ti aiuteremo a sviluppare le tue persone in modo che tu possa tenere il passo con i tuoi concorrenti nel mercato di oggi e di domani

Consulenza aziendale: ambiti di intervento

Risorse Umane
Organizzazione Aziendale
consulenza marketing

Il consulente aziendale è un investimento e non un costo

Per facilitare la comprensione abbiamo descritto alcuni processi ed attività consulenziali come se fossero dei pacchetti. In realtà non lo sono perché ogni intervento cambia da azienda ad azienda.

Sono le conoscenze, le competenze, l’abilità nell’uso dei migliori strumenti che restano comuni.

Il primo valore aggiunto che un buon consulente aziendale porta in azienda è l’oggettivazione: un punto di vista più obiettivo rispetto a chi, dall’interno non può avere una visione completa, perché si concentra soltanto su alcuni aspetti ed è condizionato dal “abbiamo sempre fatto così, e fino ad oggi andava bene…” in modo da non riuscire a cogliere le opportunità ed i margini reali di miglioramento.

Quindi, noi non siamo in grado di insegnarvi nulla riguardo al vostro prodotto/servizio, ma possiamo davvero aiutarvi a produrne di più con le stesse risorse umane, a ridurre gli scarti, migliorare la qualità complessiva, sviluppare i talenti che avete all’interno e, non trascurabile, a vendere di più.

Pubblicato il Lascia un commento

Organizzazione Aziendale: la consulenza

Organizzazione Aziendale

Cosa significa organizzazione aziendale?

L’organizzazione aziendale è il complesso delle infrastrutture, delle persone e delle relazioni fra queste componenti che costituiscono l’essenza dell’azienda stessa.

Più che un organo singolo, l’organizzazione aziendale potrebbe essere rappresentata come un sistema, ad esempio il sistema nervoso o, più facilmente visualizzabile, il sistema cardiocircolatorio.

Tutti lo abbiamo così come tutte le aziende hanno una organizzazione aziendale.

Perchè organizzare?

L’organizzazione aziendale,  utilizzando il paragone di prima, consente al corpo azienda di raggiungere le massime prestazioni.

ha lo scopo ultimo di aumentare il valore del prodotto da offrire ai propri clienti. E per tale motivo che a tutti i livelli gerarchici, in tutte le divisioni ogni risorsa umana, dai top manager agli addetti di ogni singolo processo nell’impresa, devono far propri i protocolli organizzativi e seguirli alla lettera.

Come rendere efficace la propria Organizzazione aziendale

Partiamo da una premessa fondamentale: non è il consulente ad organizzare l’azienda.

Ad organizzare l’azienda è sempre e comunque l’imprenditore, direttamente o per delega interna.

Il ruolo del perfetto consulente di organizzazione aziendale consiste nel fornire gli strumenti perfetti affinché la proprietà organizzi adeguatamente l’azienda.

Gli strumenti indispensabili per una organizzazione eccellente

E’ bene ricordare che la maggior parte dei contenuti, testi e manuali, fanno riferimento in modo prevalente (anche se spesso non dichiarato) ad una struttura da creare.

Invece la realtà è che ci sono tante aziende che operano e che hanno bisogno di uno o più interventi sull’organizzazione.

Ragionando quindi su aziende in essere ed operative, ecco che uno strumento base riguarda il check-up della situazione: quindi si parla di due aspetti:

L’audit corrisponde ad un check-up di controllo periodico e non presuppone per forza un intervento invasivo, ma più tempo passa fra un controllo e l’altro e maggiori sono le probabilità che l’intervento richiesto sia importante (e tralasciamo la valutazione del periodo di inefficienza ed inefficacia e degli impatti che potrebbe avere su produttività e redditività aziendali).

L’analisi invece è propedeutica ad individuare ed intervenire dove i processi non hanno la fluidità necessaria.

Strumenti di organizzazione aziendale focalizzati sulle risorse umane

Il requisito fondamentale che governa il rapporto fra le risorse umane e l’organizzazione aziendale è la chiarezza, ovvero univocità e comprensibilità.

Per assicurarsi questo si opera su due aspetti:

La prima voce serve a fissare gli ambiti di responsabilità, di relazione e di funzione all’interno delle risorse umane aziendali.

La seconda voce serve a regolare e rendere note, comprese e condivise le procedure operative su cui si sviluppano le relazioni del punto precedente

Vale sempre la pena controllare l’organizzazione aziendale

Spesso in presenza di problemi si è portati a focalizzarci sugli aspetti che vediamo e crediamo di conoscere meglio. Questo tende a coincidere con fattori esterni: mercato, competitori aggressivi o scorretti, congiuntura macroeconomica negativa, eventi imprevisti….

A volte, ma raramente, questo è vero, ma nella maggior parte dei casi i problemi sono provocati da un non corretto funzionamento dell’organizzazione interna.

Perchè l’organizzazione aziendale è si interna ma impatta direttamente con il prodotto, con i servizi, con i rapporti con clienti e fornitori, con la produttività e la motivazione dei nostri collaboratori.

Quindi è sempre un buon momento per fare un check-up.

Pubblicato il Lascia un commento

Consulenza Marketing

consulenza marketing

Consulenza marketing Risolta

La consulenza marketing è una questione importante che va affrontata con rigore, serietà ed estrema professionalità: non si può improvvisare nulla per le scelte che influenzano le vendite e le reti di vendita che abbiamo.

Risolta è in grado di offrire un contributo determinante nel successo delle imprese affiancando il management aziendale senza sostituirsi in alcun modo ad esso.

Le aree di intervento della consulenza marketing Risolta

Consulenza marketing strategico e marketing operativo per le piccole medie imprese

Small Business Marketing

Il marketing per le piccole e medie imprese

  • Marketing: Posizionamento
  • Marketing: Analisi dei concorrenti
  • Marketing: Pricing (costruire e difendere i listini)

Strumenti per marketing e vendite

Gli strumenti necessari al supporto delle decisioni ed alla efficacia gestionale dell’area commerciale

  • Geomarketing
  • CRM: guida alla scelta ed alla configurazione della soluzione più efficace per la tua azienda

Consulenza Vendite e Reti di vendita

Vendite e Sviluppo Reti di Vendita

Reti di vendita: progettarle, costruirle, completarle ed ottimizzarle

  • Come aumentare le vendite con una rete vendita tradizionale
    • Analisi della rete di vendita
    • Aree di intervento su una rete di vendita tradizionale
  • Come aumentare le vendite con una rete vendita in franchising
    • Aree di intervento su una rete di vendita in franchising

Perchè scegliere la consulenza Marketing Risolta

Risolta consente all’azienda di disporre, per un definibile intervallo di tempo, di competenze che l’impresa non possiede e la cui acquisizione in modo permanente sarebbe troppo onerosa.

Inoltre, il ricorso alla consulenza rende possibile mettere in parallelo una serie di progetti che altrimenti sarebbero da realizzare in sequenza.

Risolta è una società consulenza marketing partner, non una agenzia marketing

La nostra consulenza è utile per accertare la validità della visone del management, per arricchirla con il contributo di nuove idee, per eliminarne, attraverso un’opportuna verifica, i punti deboli e gli eventuali limiti.


Possiamo contribuire alla elaborazione della visione iniziale e dell’indirizzo strategico, fattori chiave, che devono sempre e comunque provenire dal management aziendale.

Pubblicato il Lascia un commento

Consulenza di Direzione aziendale

I nostri interventi consulenziali servono per aggiornare e/o mettere a punto la visone del management, per arricchirla con il contributo di nuove idee, per eliminarne, attraverso un’opportuna verifica, i punti deboli e gli eventuali limiti. Possiamo contribuire alla elaborazione della visione iniziale e dell’indirizzo strategico, fattori chiave, che devono sempre e comunque provenire dal management aziendale.

Continua a leggere Consulenza di Direzione aziendale

Pubblicato il Lascia un commento

Strumenti per marketing e vendite

marketing e vendite

Gli strumenti necessari al supporto delle decisioni ed alla efficacia gestionale dell’area commerciale

Risolta fornisce servizi e consulenza a supporto delle decisioni e della gestione relativi alla gestione dei canali distributivi e/o dei canali commerciali.

Geomarketing

Quanto bene conoscete tutto il territorio in cui operate? Avete tutte le informazioni necessarie per un piano di sviluppo territoriale a priorità sequenziale? La decisione su dove aprire un nuovo punto vendita è guidata dall’opportunità immobiliare o tiene conto anche della densità di concorrenti, della presenza di punti vendita complementari, della densità e delle abitudini della zona di influenza?

Questo tipo di strumenti (Geomarketing) hanno costi spesso non sostenibili da una piccola azienda, ma non è sempre così!
L’esperienza e le connessioni di Risolta possono consentire l’accesso a servizi di Geomarketing di ottimo livello a costi abbordabili.

Strumenti di supporto marketing e vendite: analisi e conoscenza del territorio

Il geomarketing di Risolta è in grado di eseguire la mappatura di un determinato territorio* con livelli di zoom progressivi (regione, provincia, comune, località, via) corredando la mappa geografica con dati di riferimento.
Ad esempio:

geomarketing esempio

Esempio di mappa provinciale

  • concorrenti in zona
  • clienti in zona
  • clienti acquisiti (B2B)
  • clienti potenziali (B2B)
  • zone di attrazione(B2C)
  • utenze complementari(B2C)
  • penetrazione e carico agenti

La mappatura è completata da note e suggerimenti per evidenziare le opportunità o risolvere le criticità

Lo strumento per antonomasia nelle vendite e nel marketing attivo: il CRM

I software di CRM (Customer Relationship Management) sono nati attorno al 1980 e, soprattutto grazie alla disponiblità del web prima e del cloud ora, hanno aiutato molte aziende ad ottenere il massimo dalla loro struttura commerciale.
Un buon CRM può far fare il salto di qualità ad ogni azienda, ed ogni azienda con più di un venditore dovrebbe utilizzare un pacchetto CRM.

Lo stato dell’arte in Italia oggi è una fotografia in cui ci sono aziende che utilizzano meno del 20% di quanto la piattaforma CRM consentirebbe loro, altre aziende considerano il CRM come un inutile e costoso freno all’istinto ed alla creatività italiana, altre ancora pensano di non poterselo permettere.

Dopo il 2000 si è imposto Salesforce come modello per la gestione del vendite (clienti, contatti, opportunità, chiusure,…) che ha però il difetto di costare abbastanza. Ora con l’uilizzo del cloud si sono diverse soluzioni che hanno un costo per utente operativo inferiore ai 20€ al mese: questo significa che con meno di 2000 euro all’anno una azienda con 8 venditori può avere un sistema notevole a disposizione.

Risolta consiglia e supporta nella scelta del CRM e del partner tecnico

Il sito Capterra è la bibbia delle business applications e, nel 2016 censiva 1288 pacchetti CRM di vario tipo e con funzionalità molto diverse fra loro. Alcuni sono indicati per la gestione del customer care, altri per la gestione delle vendite, altri per il marketing operativo, altri per la gestione dei prodotti, altri ancora per ottimizzare la gestione territoriale. Poi ci sono quelli che fanno tutto, ma proprio tutto (non necessariamente tutto bene però), alcuni sono “tarati” per grandi aziende, altri per professionisti.
Poi ci sono quelli che sono solo in inglese o in Inglese e thai; ma quasi tutti hanno in comune il fatto di non assumere lo stesso glossario terminologico per cui confrontare l’uno con l’altro può portare a risultati fuorvianti.

Risolta, dopo aver analizzato azienda ed esigenze vi propone una rosa di potenziali alternative adatte sia ai requisiti che al budget. Caratteristica fondamentale per le esigenze più complesse è la presenza di partner referenziati e qualificati in grado di supportare l’azienda nell’utilizzo ottimale del CRM.
Dopo la scelta, il rapporto sarà fra l’azienda ed il partner.

Contatto Rapido per la Consulenza Marketing

Compila questo modulo per essere ricontattato rapidamente dal tuo consulente dedicato.
RISOLTA si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro.
Facendo clic sul pulsante qui sotto, si consente a RISOLTA di archiviare e utilizzare le informazioni per fornire il contenuto richiesto. Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consultare le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.
Pubblicato il Lascia un commento

Vendite e sviluppo rete di vendita

marketing e vendite
marketing e reti di vendita

 

Reti di vendita: progettarle, costruirle, completarle ed ottimizzarle

Risolta dispone delle competenze e delle esperienze necessarie per affiancare l’azienda nelle decisioni e nelle operazioni inerenti il canale distributivo. Partendo da un’analisi propedeutica dell’azienda e del mercato di riferimento, sia questo abituale o nuovo, si definisce la forma migliore da adottare per la propria rete di vendita, incluso in questo anche la soluzione franchising o l’implementazione di un network. In casi particolari si imposta una rete di vendita mista.

Come aumentare le vendite con una rete vendita tradizionale

Se state leggendo queste pagine o siete molto cuiriosi oppure c’è qualcosa che non vi soddisfa nella vostra azienda.
Se non sono cambiati gli scenari competitivi (dimensioni del mercato, prodotti, prezzi, numero ed attività dei concorrenti….) e le vendite soffrono o non crescono quanto sarebbe logico attendersi visto gli sforzi fatti (campagne, promo, incentivi…) è il momento di “fare un bel tagliando” al vostro canale distributivo.

Analisi della rete di vendita

La valutazione della rete di vendita è sempre molto complessa perchè sono tantissimi i fattori in gioco che possono influenzare, in un senso o nell’altro i risultati.
Per maggior chiarezza e sintesi, però le cause di una prestazione non entusiasmante possono essere ricondotte ad alcune macro origini:

  • Qualità della rete di vendita
  • Quantità (dimensione) della rete di vendita
  • Coordinamento e guida
  • Gestione del territorio

Le soluzioni proposte da Risolta vanno a colpire ed a sistemare proprio queste cause.

Aree di intervento su una rete di vendita tradizionale

Qualità della rete di vendita

Gli interventi mirati sugli aspetti professionali dei componenti della rete di vendita seguono un approccio che parte da un check-up personalizzato per individuare i punti chiave ed intervenire con eventi che spaziano dalla formazione (tecnica, commerciale, comunicazione, time management,…) fino ad eventi motivazionali (individuali, assesment, teamwork). Dopo questi interventi si potrà valutare se procedere con rotazioni e sesotituzione

Quantità (dimensione) della rete di vendita

Le valutazioni legate alla copertura territoriale possono suggerire interventi a vario livello: dalla ricerca e selezione di nuove risorse (su cui Risolta è al top qualitativo di mercato), fino ad una reingegnerizzazione della rete, progettando la struttura di controllo e di gestione e posizionando in ogni ruolo le migliori figure dipsonibili in azienda e sul mercato

Coordinamento e guida

A volte può succedere che chi coordina la rete di vendita si trovi “sposizionato” rispetto ad un mercato o ad una dimensione aziendale che è cambiata molto velocemente. E’fondamentale non disperdere il talento,quindi non è corretto od opportuno erogare una formazione generale o, peggio, sostituire frettolosamente il responsabile.
Risolta interviene con un programma di coaching costruito per l’azienda ed i suoi responsabili (si applica a tutti i ruoli con responsabilità significative nella rete di vendita: responsabili, area manager, team leader,..). L’attività di coaching porta all’eccellenza ed alla cosapevolezza i manager commerciali, affinando e palesando competenze latenti oltre a guidare verso l’utilizzo dei migliori strumenti di gestione.

Come aumentare le vendite con una rete vendita in franchising

Il Franchising come scelta strategica e distributiva ha una sempre maggiore diffusione anche nel nostro paese. Sono molti i casi di grande successo per questo tipo di iniziative; ma, come in una classica curva di Pareto, per il 20% che va bene c’è un 80% che arranca.
Le cause sono diverse e spaziano dal tipo di business non idoneo, per passare ad aziende non in grado di sostenere questo tipo di rete di vendita, fino alla scarsa attenzione alla selezione dei potenziali affiliati. Spesso si privilegia l’intenzione e la disponibilità a scapito delle capacità e del rigore nella scelta del locale.

Aree di intervento su una rete di vendita in franchising

Ci sono alcuni requisiti base perchè una rete di vendita in franchising possa funzionare adeguatamente:

  1. un modello funzionante e replicabile
  2. un manuale completo, chiaro e pratico
  3. attenzione a logistica e strutture
  4. supporto e formazione continua
  5. programmazione corretta e rigorosa

Risolta segue i propri clienti a partire dalla traduzione del loro business in un modello; al verificare la replicabilità e la conseguente redazione del manuale; offre consulenza in termini di logistica e di geomarketing per individuare le opzioni migliori sul territorio; affianca affiliante ed affiliato nei programmi di supporto e formazione e imposta e verifica i documenti di programmazione e di sviluppo per arrivare ad un business plan coerente ed estremamente attendibile.

Creazione della rete di vendita in franchising

Risolta da oltre 10 anni cura la ricerca e la selezione degli affiliati. Valuta attentamente le potenzialità di successo, la compatibilità con gli stili aziendali e cura direttamente le fasi di formazione iniziale ed avvio delle attività.

Come aumentare le vendite con una rete vendita di tipo network che funzioni e cresca nel tempo

Risolta affianca aziende, neo imprenditori e professionisti nella costruzione di un network di vendita. Il supporto che forniamo è a 360 gradi e copre dalla definizione dei paini di sviluppo, alla costruzione di un piano remunerativo congruo fino, alla ricerca e selezione dei potenziali soggetti idonei ad integrarsi con successo nel network.

Una rete di vendita strutturata a network è un progetto complesso e niente affatto semplice.
Perchè il network funzioni, sia remunerativo e resiliente è indispensabile un approccio professionale! Sviluppare network con il passaparola, magari stressando i contatti Linkedin che hanno più di 1000 collegamenti non è un buon modo per fare network.


Noi supportiamo e sosteniamo la costruzione di network, ma per etica professionale e per garanzia di serietà
NON VOGLIAMO E NON POSSIAMO FARNE PARTE,
quindi se cercate un partner che vi accompagni nel successo con la giusta remunerazione avete trovato quello che cercate.
Se invece cercate un pezzo del vostro quasi multilevel, allora lasciate perdere.
Grazie per la comprensione.

Contatto Rapido per la Consulenza Marketing

Compila questo modulo per essere ricontattato rapidamente dal tuo consulente dedicato.
RISOLTA si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro.
Facendo clic sul pulsante qui sotto, si consente a RISOLTA di archiviare e utilizzare le informazioni per fornire il contenuto richiesto. Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consultare le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.
Pubblicato il Lascia un commento

Small Business Marketing

marketing e vendite
marketing per le pmi

 

Marketing e luoghi comuni

Il marketing è una disciplina prima che una scienza. Per alcuni il marketing è una filosofia e non può definirsi una scienza. Per molti il marketing è sinonimo di pubblicità, e per i più raffinati fra gli stessi molti è sinonimo di comunicazione.
Molte aziende piccole, manifatturiere prevalentemente, pensano che il marketing non serva a nulla se non produci detersivi, biscotti, sughi pronti o qualsiasi cosa che si compra al supermercato.

Marketing: la nostra interpretazione

Il marketing è l’azienda. Se l’azienda non ha/fa marketing ha poche possibilità di successo.
Il lettore attento ci farà notare che ci sono tantissime piccole e medie aziende in Italia che non hanno mai fatto marketing e stanno benissimo.
La verità è che le aziende marketing lo fanno sempre, anche si inconsapevolmente.

Chi ha studiato la materia sa bene che il marketing è qualcosa di trasversale che entra in ogni settore dell’azienda. Il marketing guida ed accompagna le aziende al successo utilizzando le leve. Le leve sono tante, e possono essere utilizzate o meno, possono essere applicate in modo corretto e professionale oppure in modo improvvisato e diettantesco.
Questo non dipende da decisioni stolte, anzi, il vero limite sta nei costi e nella disponibilità delle competenze necassarie per applicare le giuste leve di marketing anche in aziende piccole e medie.

Rendiamo disponibili le compentenze marketing necessarie a costi accessibili a tutte le PMI

L’incontro con i consulenti Risolta è importante per completare, arricchendolo, il quadro informativo da utilizzare, riconoscendo i fenomeni ed i comportamenti che influenzano il business, definendo così le linee di intervento e la velocità di risposta.
Trattare di marketing strategico o di marketing operativo richiede altri tempi ed altri spazi, ed è disponibile una bibliografia amplissima. In questa sede ci limitiamo ad offrire alcuni spunti preliminari. Se pensate che le riflessioni che abbiamo sollecitato meritino un approfondimento contattateci!

Aspetti del marketing in cui l’aiuto di Risolta è concreto

Marketing: Posizionamento

Una delle leve del marketing strategico, viene spesso trascurata o data per scontata. Ma dietro i più grandi tracolli aziendali quasi sempre c’è un errore nel posizionamento aziendale.
Domanda chiave: i vostri prodotti sono buoni, i prezzi competitivi, la rete vendite è adeguata e motivata, spendete in promozione ma i risultati non sono quelli attesi?

E’ il caso di verificare se il posizionamento della vostra azienda è corretto: siete (prodotti, prezzi, promozioni, persone,…) come il pubblico vi vede?

Marketing: Analisi dei concorrenti

Siete sicuri che il quadro che avete del mercato sia preciso ed aggiornato? Le informazioni che ricevete arrivano soprattutto dai clienti, e quasi mai da coloro che vostri clienti non sono.
Domanda chiave: Vi preoccupate per il concorrente storico di riferimento, ma forse i clienti sono conquistati dai nuovi competitor di cui conoscete molto poco?

Una analisi completa e non influenzata da fattori di errore quali la abitudine e le informazioni faziose consente all’azienda di eliminare le criticità e fare leva sui propri punti di forza per vincere la concorrenza nuova e vecchia

Marketing: Pricing (costruire e difendere i listini)

Le decisioni sul prezzo sono le più delicate e le più difficili. La buona dottrina del marketing presuppone che queste decisioni vengano fatte sulla base degli orientamenti del posizionamento e dei risultati dell’analisi dei concorrenti. In realtà spesso si devono prendere queste decisioni in tempi brevi senza avere a disposizione le informazioni corrette.
Domanda chiave: Pensate che un prezzo troppo alto significa perdere clienti ed un prezzo troppo basso significa perdere margine?

Non credete ai luoghi comuni e verificate bene le informazioni prima di intervenire sulla vostra politica di prezzo e sui vostri listini. Senza una analisi adeguata, magari corredata da una rilevazione prezzi strutturata, non si possono prendere decisioni troppo importanti.

Intervenendo su un supermercato che non performava secondo le attese, ci informammo sui prezzi, visto che di fatto aveva su piazza un solo concorrente. L’opinione unanime era che i prezzi fossero molto competitivi e che la convenienza stava tutta dalla loro parte, quindi il problema doveva trovarsi altrove.
La rilevazione prezzi che facemmo dimostrò che invece sul 73% delle referenze il concorrente era meno caro (mediamente del 7,5%) mentre sul restante 20% (il 7% aveva prezzi in linea) il prezzo era più basso anche del 25%.
E’ chiaro quanto si stava perdendo come clienti e come margine?

Nel Marketing noi facciamo solo quello in cui siamo eccellenti: per il resto consigliamo le PMI a trovare il meglio

Quelli indicati sopra sono soltanto alcuni degli interventi consulenziali che Risolta da anni porta con successo a piccole e medie aziende.
Ci sono altri punti di intervento, spesso inseriti in un processo più ampio, che più che una pagina meriterebbero un sito solo per loro, ma per questi rinviamo ad un contatto diretto.
Altri temi relativi al marketing richiedono strumenti di cui non disponiamo, ma per cui siamo in grado di fornirvi un supporto estemamente qualificato nella scelta del fornitore e del miglior progetto per le vostre esigenze ed il vostro budget.

Contatto Rapido per la Consulenza Marketing

Compila questo modulo per essere ricontattato rapidamente dal tuo consulente dedicato.
RISOLTA si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro.
Facendo clic sul pulsante qui sotto, si consente a RISOLTA di archiviare e utilizzare le informazioni per fornire il contenuto richiesto. Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consultare le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy.
Pubblicato il Lascia un commento

Procedure gestionali e documentazione interna

Procedure gestionali e documentazione

 

Le basi della organizzazione eccellente: le procedure gestionali alla base di una gestione efficiente

Conoscere e descrivere i processi aziendali può non essere sufficiente. Non lo è tanto più le dimensioni aziendali crescono, ma anche in aziende piccole la scelta di codificare la propria organizzazione descrivendo i processi attraverso procedure gesionali ed organizzative corredate da una documentazione interna esaustiva, rappresenta una buona abitudine che porta benefici sia nell’immediato che nel tempo.

Le procedure gestionali organizzative: i contenuti ed i requisiti minimi offerti

L’azienda deve dotarsi di procedure organizzative interne che chiariscano in forma scritta:

  • le responsabilità in carico alle figure che intervengono in ogni processo
  • la gestione del progetto
  • la documentazione di riferimento
  • le regole che governano l’esecuzione delle attività
  • le norme di comportamento

Quindi dovranno essere definite le regole che governano l’esecuzione delle attività rivolte sia all’esterno che all’interno (uffici, reparti, gruppi,…) ma anche tutte le norme di comportamento interno. E soprattutto deve essere definito come tali procedure gestionali e le relative norme vengano aggiornate. Senza poi dimenticare anche che ciascun addetto dell’organizzazione aziendale deve essere tempestivamente informato di tali modifiche/implementazioni.

Risolta costruisce il sistema delle procedure gestionali

Risolta interviene su diversi livelli, in modo proporzionato e funzionale alle caratteristiche di ogni azienda:

  1. nella definizione delle linee guida
  2. nella collaborazione e nel supporto alla stesura
  3. nella realizzazione completa

Le procedure gestionali, anche quando interamente realizzate da Risolta, sono e restano di proprietà dell’azienda, che viene messa in condizione di gestire aggiornamenti e modifiche.

Documentazione interna

Risolta realizza in prima persona (e/o supporta il team di risorse interne dedicate) l’elaborazione della documentazione interna

Tipologie di documentazione interna

La documentazione interna su cui interveniamo riguarda:

  • modelli base per le comunicazioni (interne ed esterne)
  • reportistica direzionale
  • documentazione descrittiva e di riferimento per le procedure gestionali
  • documenti di classificazione (nome, locazione, utilizzo, revisioni) delle procedure gestionali
  • definizione dell’iter di applicazione e di approvazione

Vantaggi del sistema di procedure gestionali e di documentazione interna

In tanti anni di attività la risposta più utilizzata dalle aziende che più avevano bisogno di un intervento sulle procedure gestionali o sulla documentazione interna è “ma per favore!! siamo già sommersi dalla carta che non è il caso che noi si paghi qualcuno per produrne altra!”, risposta riprodotta con diverse sfumature ma con una sostanza in comune. La prima motivazione per lanciare il progetto sta proprio nell’obiezione: se sei sommerso dalla carta hai sicuramente bisogno di un aiuto: troppe informazioni è sinonimo di nessuna informazione, quindi il fatto che tutto sia anche ben codificato, ma nessuno lo sappia corrisponde al non avere nulla. Ma i vantaggi sono anche altri:

Individuazione delle criticità interne

La redazione della documentazione interna o la declinazione delle procedure porta alla luce incongruenze, ridondanze, spreco di risorse, diseconomicità.

Coerenza con certificazioni in essere o in divenire

Come in parte già accennato sopra, tutti i sistemi di certificazione fanno riferimento a procedure ed a documenti. Questo processo rende più semplice l’inserimento di attività importanti all’interno di quanto già codificato

Intercambiabilità interna

Inserimento nuovi assunti

Disporre di una documentazione chiara e di procedure gestionali, organizzative ed operative di rapida comprensione agevola l’apprendimento riducendo così i costi di formazione necessari per formare i neo assunti o per far fronte ad una emergenza con una soluzione interna.

RISOLTA RISOLVE I PICCOLI E GRANDI PROBLEMI AZIENDALI

Bastano pochi minuti del vostro tempo per consentirci di inquadrare il problema al meglio e di mettervi in contatto con il miglior consulente disponibile

RISOLTA si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro.
Pubblicato il Lascia un commento

Audit organizzativo

audit organizzativo

Perché è necessario l’audit dell’organizzazione

Tutte le aziende sono organizzazioni. Tutte le organizzazioni proprio come accade per le orchestre, gli strumenti musicali, le automobili ed i vari motori di tanto in tanto possono “stonare”. Nessuna organizzazione può presumere di mantenere una perfetta ed eccellente gestione senza mai fare un “tagliando” periodico: ovvero senza verificare in modo oggettivo se tutto funziona bene, se è ancora attuale, se è ancora efficace e se ha mantenuto i livelli di efficienza previsti. Così alcune aziende hanno bisogno di piccole messe a punto, altre di un intervento più profondo ed altre ancora devono rivedere i processi completamente.

Quando è il momento di fare l’audit dell’organizzazione

Fare audit dell’organizzazione per orientare il cambiamento

Tutte le aziende si evolvono e cambiano. Di solito diventano più smart (suona meglio di “intelligente” ed il significato è più adeguato) e più grandi; ma, a volte, alcune si confondono e rimpiccioliscono fino a sparire.

Così in certi momenti la proprietà ed il management dell’azienda devono riorientare le loro attenzioni spostandole dal core business dell’azienda per concentrarsi sull’organizzazione stessa. Hanno bisogno di una “messa a punto”, di un tuning della loro organizzazione.

Questa situazione è gestibile solo in caso di piccoli aggiustamenti, altrimenti il costo dell’audit e della successiva messa a punto si unisce alla perdita di redditività causata dalla mancanza dei leader al proprio posto di comando.

Fare audit dell’organizzazione per porsi nell’ottica degli adempimenti al DLgs. 231/01

Adottare in azienda un Modello Organizzativo Gestionale (MOG) per ottemperare al DLgs. 231/01 è una decisione che ancora non ha superato del tutto il crinale della normalità. Le aziende che lo adottano sono prevalentemente quelle che per diversi motivi sono “costrette” a farlo. A nostro parere questo rappresenta una opportunità sprecata: mentre tutti i principali sistemi (qualità, sicurezza, ambiente) esistono per la tutela delle persone fisiche, il modello 231 tutela sia le persone fisiche che la persona giuridica, quindi l’azienda stessa.

Ecco quindi che un audit dell’organizzazione, visto come una verifica dello stato di salute della propria organizzazione, unito ai conseguenti interventi di tuning o di messa a punto porta la vostra azienda sia in uno stadio avanzato per affrontare il percorso del DLgs. 231, che ad un concreto recupero di efficienza e di efficacia organizzativa, aspetto che non è così visibile immediatamente; ma che in concreto fa si che un audit organizzativo efficace faccia recuperare significative percentuali di margine, spesso unite ad un apprezzabile aumento delle vendite: se le vostre risorse dedicano più energie al mercato ed ai clienti rispetto a quello riservato a scaramucce organizzative interne il beneficio sarà immediato, concreto e visibile.


AUDIT DELL’ORGANIZZAZIONE E M.O.G. EFFICACE

L’importanza dell’audit dell’organizzazione per un modello organizzativo efficace:

  •  assegnazione di poteri e responsabilità
  •  separazione delle funzioni
  •  gestione efficiente delle attività
  •  regole comportamentali
  •  documentazione per la gestione

Ecco che diventa importante, oltre all’audit dell’organizzazione anche disporre di una semplice, completa e formale documentazione per la gestione delle singole attività. Documentazione che andrà declinata sotto forma di procure, poteri, deleghe e procedure

RISOLTA RISOLVE I PICCOLI E GRANDI PROBLEMI AZIENDALI

Bastano pochi minuti del vostro tempo per consentirci di inquadrare il problema al meglio e di mettervi in contatto con il miglior consulente disponibile

RISOLTA si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro.
Pubblicato il Lascia un commento

Analisi per Attività

analisi per attività

 

Cos’è l’Analisi per Attività

L’identificazione e la descrizione delle attività in un’organizzazione, e la valutazione del loro impatto sulle sue operazioni. L’analisi delle attività determina:

  1. quali attività vengono eseguite,
  2. il numero di persone che svolgono le attività,
  3. la quantità di tempo che trascorrono sulle attività,
  4. quanto e quali risorse vengono consumate,
  5. che, e quali dati operativi meglio riflettono meglio lo svolgimento delle attività,
  6. quale valore effettivo hanno/portano le attività all’organizzazione.

L’analisi per attività viene realizzata attraverso l’osservazione diretta, interviste, questionari, e la revisione dei documenti di lavoro.

Come nasce l’analisi per attività

Negli anni 80 iniziò a prendere piede in molte aziende l’introduzione dei sistemi ABC, ovvero Activity Based Costing, con l’obiettivo di arrivare ad un maggior controllo dei costi di produzione. Divenne subito evidente che le informazioni ottenute con i sistemi ABC potevano avere un utilizzo molto più ampio e pratico sulla organizzazione aziendale rispetto al mero calcolo del costo per unità di un prodotto o di un servizio. Da qui si sono sviluppati i sitemi di gestione per attività: ABM, Activity based Management, e ABB, Activity based Budgeting. I tre sistemi (ABC, ABM e ABB) hanno le fasi iniziali sovrapposte. Queste tre fasi sono:

  1. Identificare le attività che l’organizzazione svolge
  2. Calcolare il costo di ciascuna attività
  3. Identificare il driver di costo per ogni attività

L’unione di queste tre cose è quella che noi definiamo Analisi per attività.

RISOLTA RISOLVE I PICCOLI E GRANDI PROBLEMI AZIENDALI

Bastano pochi minuti del vostro tempo per consentirci di inquadrare il problema al meglio e di mettervi in contatto con il miglior consulente disponibile

RISOLTA si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro.
Pubblicato il Lascia un commento

Mansionari organigrammi e funzionigrammi

funzionigrammi-e-organigramma

 

Ottenere l’efficienza costruendo una eccellente Organizzazione

Alla base dell’eccellente organizzazione aziendale sta la chiarezza. Le aspettative dell’azienda perchè siano soddisfatte richiedono una definizione univoca, chiara e condivisa di ruoli, mansioni e relazioni. Molto spesso queste cose vengono date per scontate e quasi sempre il quadro caratteristico di un collaboratore differisce sensibilmente a seconda che lo si chieda a diversi soggetti in azienda e, a volte anche fuori. Questo comporta sempre uno spreco di risorse (tempo, e non solo…) per stabilire chi fa cosa e/o chi è responsabile della medesima cosa.

E’ abituale il fatto che questo aspetto sia trascurato. Numericamente ci sono molti più responsabili marketing che responsabili dell’organizzazione: peccato che tutte le aziende sono organizzazioni e non tutte hanno/fanno davvero marketing.

Risolta rende la vostra una organizzazione eccellente

Risolta può mappare l’intera struttura aziendale, oppure supportare l’azienda nella stesura dei documenti, creando quindi le prime competenze in azienda che individueranno il Responsabile dell’Organizzazione. Vengono censiti ed organizzati i dati relativi a:

  • ruoli delle singole figure professionali
  • attività di dettaglio di cui ciascuno si occupa
  • indicazione dei compiti
  • indicazione delle aree di responsabilità
  • descrizione dei processi coinvolti
  • interazioni con funzioni aziendali
  • interazioni con altri colleghi
  • evidenza degli input e degli output
  • tempi in processo ed in commessa
  • tempi e modalità di rilascio e risposta attesa

Risultato e benefici dell’eccellente organizzazione

Il prodotto finale è una fotografia in 3D della organizzazione aziendale. Il materiale prodotto è utile per integrare il manuale della qualità, va a costriure la documentazione di corredo alla scheda personale dei dipendenti, vi consente di avere un quadro dettagliato delle carattaristiche del profilo in caso si debba avviare una ricerca e selezione del personale.

Questo sistema supera il concetto di mansionario, di organigramma e di job description:
ora la documentazione è strumento di lavoro e guida all’efficienza ed alla organizzazione.

RISOLTA RISOLVE I PICCOLI E GRANDI PROBLEMI AZIENDALI

Bastano pochi minuti del vostro tempo per consentirci di inquadrare il problema al meglio e di mettervi in contatto con il miglior consulente disponibile

RISOLTA si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro.
Pubblicato il Lascia un commento

Efficienza organizzativa

A chi ci chiede di definire cosa vuol dire occuparsi di organizzazione spesso fatichiamo a dare una risposta esaustiva. Non c’è nessuna attività o compito aziendale che venga svolto senza una qualche forma di organizzazione. A volte l’organizzazione seguita non produce buoni risultati e pertanto si dice che è una “organizzazione carente”. A noi piace dire che si tratta solo di una “organizzazione migliorabile”. I nostri interventi sono infatti volti a realizzare l’Efficienza Organizzativa

Continua a leggere Efficienza organizzativa

Pubblicato il Lascia un commento

Consulenza Marketing

Risolta è in grado di offrire un contributo determinante nel successo delle imprese affiancando il management aziendale senza sostituirsi in alcun modo ad esso. La nostra consulenza è utile per accertare la validità della visone del management, per arricchirla con il contributo di nuove idee, per eliminarne, attraverso un’opportuna verifica, i punti deboli e gli eventuali limiti. Possiamo contribuire alla elaborazione della visione iniziale e dell’indirizzo strategico, fattori chiave, che devono sempre e comunque provenire dal management aziendale.

Risolta consente all’azienda di disporre, per un definibile intervallo di tempo, di competenze che l’impresa non possiede e la cui acquisizione in modo permanente sarebbe troppo onerosa.
Inoltre, il ricorso alla consulenza rende possibile mettere in parallelo una serie di progetti che altrimenti sarebbero da realizzare in sequenza.

 

Chiedi più informazioni

Pubblicato il Lascia un commento

Gestione e Sviluppo HR

Il supporto di Risolta in quest’area avviene in modo consulenziale per quello che riguarda gli aspetti giuridico/normativi e per fornire al management le informazioni necessarie per decidere interventi nelle altre aree indicate di seguito, in pratica vengono fissate le linee guida per il cosiddetto Marketing Interno, dove valori, strategie e obiettivi aziendali vengono comunicati e condivisi ai dipendenti che diventano “lavoratori clienti” per cui ai concetti tradizionali di Organizzazione, Disciplina e Controllo si sovrappongono, generando valore aggiunto, i concetti di Comprensione, Orientamento e Motivazione.

L’approccio Risolta alla Gestione delle Risorse umane si sviluppa attraverso diverse aree operative

La Motivazione del Personale

La forza lavoro motivata porta all’azienda diversi benefici che possono essere riassunti in: aumento della produttività /prestazioni e fidelizzazione aziendale delle professionalità “chiave”.
Le attività di Risolta in quest’area spaziano dalla realizzazione di Questionari per la Soddisfazione del lavoratore, alla costruzioni di programmi o piani operativi relativi alle gestione per obiettivi, ai piani di incentivazione, alla realizzazione di percorsi di carriera, progettando con e per l’azienda una politica retributiva completa:

  • Analisi Retributive (interna e comparata)
  • Analisi dei fabbisogni formativi
  • Sistemi premianti aziendali

Chiedi più informazioni

Pubblicato il Lascia un commento

Consulenza di Direzione

Consulenza aziendale

Risolta è in grado di offrire un contributo determinante nel successo delle imprese affiancando il management aziendale senza sostituirsi in alcun modo ad esso

1. Consulenza Aziendale

I nostri interventi consulenziali servono per aggiornare e/o mettere a punto la visone del management, per arricchirla con il contributo di nuove idee, per eliminarne, attraverso un’opportuna verifica, i punti deboli e gli eventuali limiti. Possiamo contribuire alla elaborazione della visione iniziale e dell’indirizzo strategico, fattori chiave, che devono sempre e comunque provenire dal management aziendale.

2. Consulenza di Organizzazione, Consulenza di Direzione, Consulenza HR

Forniamo ai nostri clienti una serie di interventi consulenziali che spaziano dalle analisi sul campo, al trasferimento di conoscenza; tutto questo per rendere eccellente la gestione Aziendale ed il governo delle Risorse Umane. L’eccellenza così raggiunta si concretizza nella qualità  intrinseca dei prodotti/servizi trattati ed in quella percepita dal cliente esterno: sono i requisiti fondamentali per il miglioramento della performance complessiva, che si legge in termini di produttività  e redditività, ma anche di soddisfazione, di eccellente clima interno, di forte motivazione in tutte le persone che lavorano all’interno dell’azienda.

3. Vantaggi della consulenza: efficienza, produttività , redditività 

Risolta consente all’azienda di disporre, per un definibile intervallo di tempo, di competenze che l’impresa non possiede e la cui acquisizione in modo permanente sarebbe troppo onerosa.
.Inoltre, il ricorso alla consulenza rende possibile mettere in parallelo una serie di progetti che altrimenti sarebbero da realizzare in sequenza.
I nostri progetti di consulenza sono improntati alla totale trasparenza: obiettivi concordati e costi definiti, senza nessuna sorpresa negativa o budget indefiniti da stanziare.