Sommario
Marketing e luoghi comuni
Il marketing è una disciplina prima che una scienza. Per alcuni il marketing è una filosofia e non può definirsi una scienza. Per molti il marketing è sinonimo di pubblicità, e per i più raffinati fra gli stessi molti è sinonimo di comunicazione.
Molte aziende piccole, manifatturiere prevalentemente, pensano che il marketing non serva a nulla se non produci detersivi, biscotti, sughi pronti o qualsiasi cosa che si compra al supermercato.
Marketing: la nostra interpretazione
Il marketing è l’azienda. Se l’azienda non ha/fa marketing ha poche possibilità di successo.
Il lettore attento ci farà notare che ci sono tantissime piccole e medie aziende in Italia che non hanno mai fatto marketing e stanno benissimo.
La verità è che le aziende marketing lo fanno sempre, anche si inconsapevolmente.
Chi ha studiato la materia sa bene che il marketing è qualcosa di trasversale che entra in ogni settore dell’azienda. Il marketing guida ed accompagna le aziende al successo utilizzando le leve. Le leve sono tante, e possono essere utilizzate o meno, possono essere applicate in modo corretto e professionale oppure in modo improvvisato e diettantesco.
Questo non dipende da decisioni stolte, anzi, il vero limite sta nei costi e nella disponibilità delle competenze necassarie per applicare le giuste leve di marketing anche in aziende piccole e medie.
Rendiamo disponibili le compentenze marketing necessarie a costi accessibili a tutte le PMI
L’incontro con i consulenti Risolta è importante per completare, arricchendolo, il quadro informativo da utilizzare, riconoscendo i fenomeni ed i comportamenti che influenzano il business, definendo così le linee di intervento e la velocità di risposta.
Trattare di marketing strategico o di marketing operativo richiede altri tempi ed altri spazi, ed è disponibile una bibliografia amplissima. In questa sede ci limitiamo ad offrire alcuni spunti preliminari. Se pensate che le riflessioni che abbiamo sollecitato meritino un approfondimento contattateci!
Aspetti del marketing in cui l’aiuto di Risolta è concreto
Marketing: Posizionamento
Una delle leve del marketing strategico, viene spesso trascurata o data per scontata. Ma dietro i più grandi tracolli aziendali quasi sempre c’è un errore nel posizionamento aziendale.
Domanda chiave: i vostri prodotti sono buoni, i prezzi competitivi, la rete vendite è adeguata e motivata, spendete in promozione ma i risultati non sono quelli attesi?
E’ il caso di verificare se il posizionamento della vostra azienda è corretto: siete (prodotti, prezzi, promozioni, persone,…) come il pubblico vi vede?
Marketing: Analisi dei concorrenti
Siete sicuri che il quadro che avete del mercato sia preciso ed aggiornato? Le informazioni che ricevete arrivano soprattutto dai clienti, e quasi mai da coloro che vostri clienti non sono.
Domanda chiave: Vi preoccupate per il concorrente storico di riferimento, ma forse i clienti sono conquistati dai nuovi competitor di cui conoscete molto poco?
Una analisi completa e non influenzata da fattori di errore quali la abitudine e le informazioni faziose consente all’azienda di eliminare le criticità e fare leva sui propri punti di forza per vincere la concorrenza nuova e vecchia
Marketing: Pricing (costruire e difendere i listini)
Le decisioni sul prezzo sono le più delicate e le più difficili. La buona dottrina del marketing presuppone che queste decisioni vengano fatte sulla base degli orientamenti del posizionamento e dei risultati dell’analisi dei concorrenti. In realtà spesso si devono prendere queste decisioni in tempi brevi senza avere a disposizione le informazioni corrette.
Domanda chiave: Pensate che un prezzo troppo alto significa perdere clienti ed un prezzo troppo basso significa perdere margine?
Non credete ai luoghi comuni e verificate bene le informazioni prima di intervenire sulla vostra politica di prezzo e sui vostri listini. Senza una analisi adeguata, magari corredata da una rilevazione prezzi strutturata, non si possono prendere decisioni troppo importanti.
Intervenendo su un supermercato che non performava secondo le attese, ci informammo sui prezzi, visto che di fatto aveva su piazza un solo concorrente. L’opinione unanime era che i prezzi fossero molto competitivi e che la convenienza stava tutta dalla loro parte, quindi il problema doveva trovarsi altrove.
La rilevazione prezzi che facemmo dimostrò che invece sul 73% delle referenze il concorrente era meno caro (mediamente del 7,5%) mentre sul restante 20% (il 7% aveva prezzi in linea) il prezzo era più basso anche del 25%.
E’ chiaro quanto si stava perdendo come clienti e come margine?
Nel Marketing noi facciamo solo quello in cui siamo eccellenti: per il resto consigliamo le PMI a trovare il meglio
Quelli indicati sopra sono soltanto alcuni degli interventi consulenziali che Risolta da anni porta con successo a piccole e medie aziende.
Ci sono altri punti di intervento, spesso inseriti in un processo più ampio, che più che una pagina meriterebbero un sito solo per loro, ma per questi rinviamo ad un contatto diretto.
Altri temi relativi al marketing richiedono strumenti di cui non disponiamo, ma per cui siamo in grado di fornirvi un supporto estemamente qualificato nella scelta del fornitore e del miglior progetto per le vostre esigenze ed il vostro budget.