Modulo preliminare per la Ricerca e Selezione
Compila questo modulo con le informazioni di base e riceverai una valutazione preliminare gratuita da parte di un consulente Senior Risolta.
Molto spesso il mercato della Ricerca e Selezione del Personale si trova prigioniero di vecchie logiche e di nuovi luoghi comuni.
Le opinioni poi delle aziende, intese come le persone che al loro interno si occupano, e/o hanno mandato di incaricare qualcuno, di far partire una ricerca di personale, sono spesso diverse ed idee con alcuni limiti passano per oro colato con la benedizione del consulente incoerente o in difficoltà.
Noi facciamo questo lavoro per passione e vocazione, e non svendiamo etica e principi senza motivo.
Per questo di seguito ti proponiamo alcune F.A.Q. (vero/falso) per aiutarti nella riflessione che precede la scelta.
Risposta: In verità non lo è quasi mai. Può essere rapida l’individuazione di un candidato ottimale, ma poi si consuma il tempo risparmiato in negoziazione con il candidato. Che, se “risvegliato” da una situazione consolidata, non si pone nella condizione di vendere il proprio prodotto ma bensì in quella di comprare la nuova azienda. Nella maggior parte dei casi il pacchetto retributivo di ingresso su selezioni da banca dati è dal 10 al 20% superiore all’equivalente con una selezione classica.
Risposta: Certamente, abbiamo un set customizzato su misura per le esigenze del cliente.
Risposta: Normalmente NO. Non saremmo in grado di garantire un servizio minimo adeguato nè all’azienda e nè al candidato. Possiamo accettare incarichi di questo tipo solo per determinate figure professionali e per un ambito temporale preciso, ovvero quando ci sono le condizioni per poter garantire il livello di servizio che ci contraddistingue.
Risposta: E’ possibile con diversi livelli di servizio, con costi diversi per entità e tempi di fatturazione
Risposta: Si, vengono somministrati da psicologi iscritti all’albo. Non rientrano però nella quotazione standard di servizio e sono quotati a parte ed a consuntivo (somministrare un Big Five o un AST a 10 o a 100 candidati costa uguale, la valutazione dei test costa un tempo molto diverso…).
Risposta: Andate mai a fare la spesa al supermercato? Avete mai comprato le fettine di vitello al libero servizio? Quando andate, voi prendete subito il primo vassoio che trovate, oppure guardate se sono magre, tagliate bene, se il peso è giusto e se sono state confezionate in giornata? Bene se prestate tanta attenzione per poco più di 3 euro di carne che consumerete in meno di 200 secondi, non trovate opportuno considerare la possibilità di scegliere, avendo così una valutazione comparata, il candidato migliore disponibile che starà anni nella vostra azienda e vi farà guadagnare 3 milioni di Euro?
Risposta: Se si ha una struttura dedicata (leggi: personale pagato a prescindere) costa più o meno lo stesso: il costo del processo è analogo, solo che le sue persone le paga comunque. Se non c’è un ufficio preposto, quindi la selezione andrà in carico a chi si occupa di altro, il costo aumenta.
Risposta: C’è chi fa mobili che durano una vita e chi invece no. C’è la Fiat e la Mercedes. Se il target di costo è quello di una Panda, l’unica Mercedes che si comprerà sarà solo usata e con molti kilometri. E consuma molto. Il livello di servizio è funzionale al prezzo che si paga, e la comparazione va fatta a parità di livello. Chi fa selezione in modo professionale ha una cura e un’attenzione che chi fa push di profili non può e non deve avere. E’ opportuno pensare a che cosa serve, quanto questo vale, ed in che tempi lo devo avere in forza ed operativo. Fare un confronto con un buon consulente su questi punti porta ad una strategia concordata che vi garantisce il miglior ritorno dell’investimento che avete deliberato.
Risposta: Dipende dal profilo che si cerca. Vero che oggi pubblicare su internet costa mediamente meno (anche gratis, a volte) e non ha limiti di spazio nel comporre l’annuncio. Ma il ritorno spesso è smisurato tanto che i costi finiscono nello screening (senza peraltro avere garanzie di centrare il candidato giusto). Se lo screening lo fa la società di selezione il costo è a carico della società.
Risposta: Se avete tempi da rispettare è una cosa pressoché inutile. Si ha l’illusione di spendere meno ed ottenere più risultati; ma la sovrapposizione dei lettori è altissima. Anche se vi da l’effimero vantaggio di risalire come posizione nelle pagine delle offerte e, di conseguenza, aumentare la visibilità
Risposta: Come principio base noi lo usiamo quando la figura da ricercare per sue caratteristiche difficilmente legge gli annunci sui portali, sulla stampa e non frequenta il centro per l’impiego. Il sistema che utilizziamo in Risolta poi consente di ovviare anche alla più che probabile mancanza di un curriculum e porta ad ottenere candidature coerenti in tempi velocissimi.
Compila questo modulo con le informazioni di base e riceverai una valutazione preliminare gratuita da parte di un consulente Senior Risolta.
La scelta migliore per la Ricerca e selezione del personale in Romagna.
Il partner perfetto per la consulenza aziendale nelle Risorse Umane, nell’Organizzazione e per risolvere problemi relativi a marketing ed alla rete di vendita.
Servizi top per il Career Coaching e la Formazione Aziendale.
Riferimento sicuro per le tematiche GDO e Retail.
Contattaci con WhatsApp