Caratteristiche della
Ricerca e Selezione
in Outsourcing
Il servizio
Ecco tutto ciò che compone il servizio di Ricerca e Selezione in Outsourcing Risolta.
Le variazioni nel canone sono solo sulla base del numero dei collaboratori (dipendenti part time e full time, agenti e collaborazioni para subordinate) in forza all'azienda.
Non ci sono limiti al numero di persone ricercate e/o assunte nell'arco dei 12 mesi, e nessun conguaglio è richiesto sulla base delle selezioni avviate e/o concluse.
In caso di fatturazione mensile si devono sempre considerare 3 mensilità minime per l'eventuale recesso.
Strutturazione Funzionale inclusa:
- Sistema di gestione CV
- Sistema di pubblicazione offerte di lavoro
- Interfaccia (diretta o redirect) per ricezione curriculum dal sito aziendale
- Back office ricezione candidature spontanee e relativa classificazione
Il servizio di Ricerca e Selezione in Outsourcing comprende:
I. Definizione dei profili in ricerca
II. Redazione delle diverse Job Description
III. Redazione annunci di ricerca
IV. Screening CV e candidature
V. Colloqui di selezione (in azienda e/o in Risolta)
VI. Reporting
VII. Coordinamento colloqui di chiusura
VIII. Supporto alla contrattualizzazione
IX. Onboarding (inserimento assistito) neo assunti
X. Monitoraggio e valutazione entro periodo di prova
Il servizio non comprende:
Condizioni Contrattuali
Il servizio comprende:
Tutto quanto indicato sopra alle voci "Strutturazione Funzionale" e "Il servizo Comprende".
Il Servizio non comprende:
Quanto non espressamente indicato sopra alle voci "Strutturazione Funzionale" e "Il servizo Comprende" oltre a quanto riportato alla voce "Il servizio non comprende"
Le partite risultanti non comprese sono prevalentemente derivate da fatturazione diretta da parte di fornitori terzi (Editori, concessionari pubblicitari, web agencies, agenzie viaggi,..), mentre le eventuali spese da rimborsare sostenute da Risolta saranno presentate a piè di lista con periodicità trimestrale.
Il servizio non può e non potrà mai configurarsi come un rapporto di lavoro subordinato o parasubordinato. Si tratta di un servizio professionale di natura consulenziale, pertanto non è previsto alcun obbligo di presenza di personale riconducibile a Risolta S.r.l. all'interno dell'azienda. La presenza o meno in azienda è correlata esclusivamente alle esigenze di servizio: colloqui di selezione, incontri per la definizione dei profili in ricerca e/o per la relativa job description, incontri di valutazione, sostegno all'onboarding e quanto altro le parti concordano.
Durata del contratto
Il contratto di Outsourcing ha durata di 12 mesi e, in assenza di disdetta, prevede il rinnovo tacito alle medesimi condizioni originarie.
Variazioni del contratto
Fatturazione
Il cliente ha la facoltà di passare dalla fatturazione mensile/trimestrale a quella annuale in qualsiasi momento. Il passaggio decorre dall'inizio del periodo di fatturazione immediatamente successivo alla richiesta scritta di variazione. Il passaggio da annuale a mensile/trimestrale non può essere applicato.
Variazione della classe dipendenti.
Qualora nel corso di validità del contratto si verificassero variazioni nella forza lavoro tali da superare, sia in eccesso che in difetto, la soglia di variazione del canone, tale variazione verrà applicata dal mese/trimestre immediatamente successivo all’avvenuta variazione.
Se queste variazioni si verificano in presenza di un contratto a fatturazione annuale il conguaglio avverrà con fattura a chiusura.
Recesso
Il cliente può recedere dando disdetta scritta via PEC entro 60 giorni dal termine naturale del contratto (12 mesi) oppure in qualsiasi momento, con le stesse modalità ma con 90 giorni di preavviso. Il preavviso decorre dal primo giorno del mese successivo al ricevimento della comunicazione.
In caso di recesso anticipato dal contratto con fatturazione annuale Risolta accrediterà al cliente l'importo già fatturato relativo al periodo non goduto (che decorre dal temine del periodo di preavviso). L'importo accreditato viene ricalcolato sottraendo all'importo annuale fatturato il valore residuo non goduto conteggiando però le mensilità godute con il valore previsto per la fatturazione mensile/trimestrale.
Esempio:
Contratto da 199€ al mese.
Recesso entro il sesto mese con decorrenza al nono mese.
Canone fatturato= 199x12=2388+IVA
Mensilità godute= 9
Canone mensile= 250€+IVA
Importo goduto: 250 x 9 =2250+IVA
Accredito: 2388-2250=€138+IVA
Controversie e Foro Competente
In caso di controversie non risolvibili in modo stragiudiziale, il foro competente è quello di Forlì (FC)