Una sessione approfondita di coaching individuale sulla tua carriera
Cosa ottieni con una sessione con il career coach?
Il career coaching di Risolta ti permette di avere il tuo coach professionista a disposizione per:
- fare un punto sullo stato della tua carriera,
- verificare la congruenza dei tuoi obiettivi professionali,
- valutare il livello di competenze tecniche e di soft skills possedute,
- definire un piano di crescita professionale concreto e realizzabile ed in grado di avere un impatto positivo sulla tua gratificazione personale!
Coaching individuale di Base – Sessione con coach professionisti
I migliori coach professionisti sono consapevoli che la convinzione dei propri mezzi è un propellente indispensabile per la crescita professionale di chiunque, così come stima ed autostima fanno parte dei bisogni dell’individuo come descritto da Maslow.
Uno dei primi valori che porta il career coaching consiste nell’allineare la valutazione soggettiva che ognuno ha di se stesso alla effettiva oggettività della situazione.
Nella vita professionale quando troviamo una distonia fra quello che riteniamo essere la qualità del nostro operato professionale ed i riconoscimenti che riceviamo, inevitabilmente scattano una serie di interrogativi che ci assorbono finché non elaboriamo delle risposte che determinano la nostra carriera: se le risposte ci soddisfano porteranno un impatto positivo, diversamente si rischia di entrare in una spirale senza fine.
Però nel 99% dei casi le risposte che ci diamo non sono oggettive e si basano su convinzioni, consuetudini ed aspirazioni solo nostre che raramente hanno un pieno riscontro in azienda e che solo il coaching professionale può razionalizzare, correggere e migliorare.
Perché ci si dovrebbe servire regolarmente di un coaching professionale?
Un career coach, come ben descritto in questa guida al
career coaching, è in grado di capire, correggere ed indirizzare gli sviluppi della vostra carriera.
Un career coach di Risolta infatti è in grado di considerare il vostro profilo professionale sia nel contesto attuale che in contesti diversi: diverse aziende, diversi settori merceologici; ma anche tracciare gli sviluppi di carriera con l’acquisizione di competenze e la crescita delle mansioni e del ruolo.
E progettare un piano di sviluppo individuando le eventuali lacune ed i modi per colmarle: un career coach non è un insegnante e neppure un formatore, seppur indirettamente intervenga, ma è proprio un allenatore che vi porta ad aumentare le vostre prestazioni e, di conseguenza, i risultati ottenuti.
Come funziona la sessione con il Career Coach
Il primo passo dopo l’attivazione di questo servizio consiste nell’inviare al career coach il curriculum unito ad una lettera di accompagnamento “estesa” ovvero completata da tutte le informazioni che non avete inserito nel curriculum (indipendentemente dal fatto che le riteniate utili o inutili/ininfluenti) e da quelle che sono le vostre aspirazioni nel breve medio periodo e quelle che sono le limitazioni attuali, come la zona di lavoro, la percentuale di trasferte ed un quadro retributivo attuale ed atteso.
L’intervista con il career coach ha l’obiettivo di comprendere meglio il vostro profilo ed individuare l’eventuale potenziale di crescita unito alle competenze possedute e non sviluppate.
L’analisi di tutto questo porterà alla definizione di un piano operativo che vi consenta la valorizzazione della vostra professionalità sia all’interno dell’attuale azienda in cui siete impiegati, sia ipotizzando degli obiettivi praticabili di cambiamento e le eventuali necessità formative da soddisfare per ottenere l’impatto positivo richiesto.
E’ un lavoro di orientamento e di crescita professionale molto preciso, pratico e funzionale.
Cosa è incluso nel servizio
- Una sessione di career coaching via Skype o telefono (o dal vivo se logisticamente possibile)
- Un piano operativo dal tuo coach
- Una sessione di feedback
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.